Skip to main content

La mostra, dal titolo ‘The Marazzi Years 1975-1985’, sarà esposta negli spazi dell’Appartamento dei Giganti, da poco riallestiti, del Palazzo Ducale di Sassuolo e racconta un particolare capitolo della carriera di Luigi Ghirri, fotografo italiano tra i più importanti e influenti del secondo Novecento, ovvero la decennale collaborazione tra il fotografo e Marazzi, azienda di ceramiche fondata negli anni Trenta proprio a Sassuolo.

Conservato per decenni negli archivi dell’azienda di ceramiche Marazzi, l’esposizione è composta da un nucleo inedito di una trentina di fotografie di Luigi Ghirri. Una storia di ricerca e creatività, in cui la ceramica è concepita e letta secondo i canoni estetici dell’artista.

Spiega Ilaria Campioli, curatrice della mostra:

“Nella produzione realizzata per Marazzi, Luigi Ghirri inserisce il materiale ceramico all’interno di una riflessione più ampia sulla rappresentazione. Le superfici entrano a far parte di quel sistema di misurazione e riduzione del mondo in scala così importante per l’autore in quegli anni. La combinazione dei diversi piani e le griglie gli permettono di approfondire la riflessione sulla conoscenza e sull’apprendimento, come fossero un foglio su cui imparare ogni volta a scrivere e disegnare”.

Il sito della mostra
fonte Ansa

59d659c8032bb82c3939e8f3e5b77b75

Massimo Rinaldi

Partner e Direttore creativo di Ventisette Digital. Comunica la sostenibilità before it was cool da oltre 15 anni per clienti come Vodafone, Unipol Assicurazioni, Intesa San Paolo, Barilla, Unicredit, Emil Banca. Prima dell'acquisto scellerato di Microsoft, ha collaborato con Nokia alla definizione di User Experience e User interface per alcune delle principali app italiane (Corriere, Gazzetta, Repubblica, Volagratis and a lot more...) IG @massimorinaldi27