Skip to main content

Il Festival della Filosofia torna per la sua 21° edizione, dal 17 al 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo. Il tema di quest’anno è “Libertà”.

Spiega il direttore scientifico Daniele Francesconi:

Sarà occasione per discutere i modelli della libertà individuale e partecipativa nel quadro delle trasformazioni dei sistemi politici, sul crinale tra libertà e sicurezza, che comporta anche una rivoluzione nella soggettività e nell’intimità. All’evoluzione delle neuroscienze ci si rivolgerà per domandare quali siano i margini della libertà entro i processi biologici che costituiscono la mente. Più in generale, si interrogherà la filosofia rispetto a un’esperienza tanto essenziale, quanto enigmatica, come quella del cercare di essere liberi

Prenderanno la parola ospiti di rilievo come Paolo Benati, Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Eva Cantarella, Umberto Galimberti e moltissimi altri per oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, spettacoli, letture, attività per ragazzi e cene filosofiche.

Per partecipare sarà possibile prenotarsi per le lezioni e i principali spettacoli dalle ore 10.00 di lunedì 30 agosto, dal sito del festivalfilosofia e sulla piattaforma Eventbrite.

A questo link il programma completo dell’evento.

Massimo Rinaldi

Partner e Direttore creativo di Ventisette Digital. Comunica la sostenibilità before it was cool da oltre 15 anni per clienti come Vodafone, Unipol Assicurazioni, Intesa San Paolo, Barilla, Unicredit, Emil Banca. Prima dell'acquisto scellerato di Microsoft, ha collaborato con Nokia alla definizione di User Experience e User interface per alcune delle principali app italiane (Corriere, Gazzetta, Repubblica, Volagratis and a lot more...) IG @massimorinaldi27