Skip to main content

Con l’introduzione della Search Generative Experience (SGE), Google sta ridefinendo il modo in cui gli utenti trovano e interagiscono con i contenuti. Per le aziende e i brand, questo significa adattare le strategie SEO a un nuovo ecosistema dominato da risposte AI, fonti contestuali e interazioni conversazionali.

Cos’è la Search Generative Experience (SGE)

La SGE è un’evoluzione sperimentale di Google Search che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per fornire risposte sintetiche, complete e contestualizzate a partire dalle query dell’utente.

Caratteristiche principali:

  • Risposte generate dall’AI direttamente nei risultati di ricerca
  • Evidenziazione delle fonti consultate dall’algoritmo
  • Esperienza più conversazionale, simile a un chatbot
  • Focus su contenuti di alta qualità e affidabilità

Impatto dell’AI generativa sulla SEO

Cosa cambia concretamente per le aziende?

  • Meno clic sui link organici tradizionali: la risposta AI può soddisfare la query senza che l’utente visiti un sito
  • Maggiore visibilità per chi viene citato nelle fonti dell’AI
  • I contenuti diventano più importanti dei metadati: qualità, autorevolezza e struttura saranno determinanti

Per supportare le aziende in questa trasformazione, Ventisette Digital offre servizi avanzati di creazione contenuti con AI e assistenza strategica, ideali per sfruttare al meglio le nuove logiche del mercato.

Vantaggi per chi si adatta subito

  • Essere citati nei risultati generativi potenzia l’autorevolezza
  • Più visibilità in contesti a basso CTR ma alta awareness
  • Opportunità per i brand di posizionarsi come fonte “AI-friendly”

Consigli pratici per aziende e agenzie

1. Analizza come appari nelle risposte AI

Cerca i tuoi servizi su Google (o strumenti AI integrati) e verifica se vieni citato. Se non ci sei, chiediti: perché?

2. Ottimizza i contenuti per la SGE

  • Usa FAQ, paragrafi ben strutturati e contenuti ricchi di dati e insight
  • Rispondi in modo sintetico alle domande più comuni dei tuoi utenti

3. Crea contenuti con valore reale

  • Articoli, guide, case study: offri risposte concrete a problemi specifici
  • Non scrivere per la SEO, ma scrivi per l’utente… con la SEO in mente

Come cambia la SEO con l’intelligenza artificiale

1. Ottimizzazione semantica

  • Focus su search intent e linguaggio naturale
  • Uso di parole chiave, sinonimi e frasi chiave correlate
  • Struttura dei contenuti chiara: titoli, sottotitoli e paragrafi ben organizzati

2. E-A-T e contenuti evergreen

  • L’AI premia l’expertise, authoritativeness e trustworthiness
  • Scrivi contenuti approfonditi, ben referenziati, con un tone of voice professionale
  • Mantieni aggiornata la tua content strategy con articoli duraturi nel tempo

3. Ottimizzazione tecnica

  • Sito veloce, mobile-friendly e ben strutturato
  • Uso corretto dei dati strutturati (Schema.org)
  • Mappa XML aggiornata, interfaccia user-friendly

Conclusione: SEO + AI = nuove opportunità (per chi le sa cogliere)

L’AI generativa non è la fine della SEO, ma un’evoluzione. Chi saprà adattare la propria strategia contenutistica e tecnica sarà avvantaggiato in un panorama digitale sempre più complesso e competitivo.

Ventisette Digital sta già applicando queste strategie a progetti reali in ambito SEO e advertising, adattando approccio e contenuti all’evoluzione dell’AI. Scopri alcuni dei progetti sviluppati da Ventisette Digital per aziende che vogliono crescere online con metodo e innovazione.

FAQ – Domande frequenti su SEO, AI e Search Generative Experience

Cos’è la Search Generative Experience (SGE) di Google?

La SGE è un’evoluzione sperimentale di Google Search che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per fornire risposte sintetiche e contestualizzate direttamente nella SERP, riducendo la necessità di cliccare sui link organici.

Qual è l’impatto dell’AI generativa sulla SEO?

L’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco: l’autorevolezza dei contenuti, la loro struttura e la capacità di rispondere chiaramente alle query diventano fattori ancora più determinanti per essere visibili online.

Come posso ottimizzare i miei contenuti per la SGE?

Per adattarti alla SGE, concentrati su contenuti ben strutturati, ricchi di insight, aggiornati e incentrati sull’intento di ricerca dell’utente. L’uso di FAQ, dati strutturati e formati editoriali chiari è fondamentale.

Le campagne Google Ads vengono influenzate dalla SGE?

Sì. Gli annunci a pagamento possono essere spinti più in basso nella SERP a causa delle risposte AI. È quindi importante rivedere la strategia, puntando su keyword ad alta intenzione e campagne multicanale.

Quali servizi offre Ventisette Digital per affrontare questi cambiamenti?

Ventisette Digital supporta le aziende con servizi dedicati a SEO, contenuti AI-driven, advertising e strategie digitali su misura per posizionarsi efficacemente nell’era della ricerca generativa.

Elisabetta Frigo

Digital Marketing Manager. Dopo la laurea in Bocconi (2011) entra nell’area marketing di Hasbro dove si occupa di brand marketing e digital advertising. Nel 2012 entra in Bistefani come Junior Brand Manager e successivamente nel Gruppo Nazca come Responsabile Marketing. Oggi si occupa di sviluppare e implementare strategie digitali per Ventisette Digital Communication.